IV ANNO

Ridurre la dispersione scolastica e valorizzare l’apprendimento in impresa sono i principali obiettivi dei percorsi formativi IeFP di quarto anno, avviati dalla Regione nell’anno scolastico 2016/2017. In continuità con le qualifiche triennali, con mille ore di corso di cui il 50-60% di stage in azienda, i percorsi di quarto anno si basano su una forte integrazione tra soggetti formativi e imprese.
I corsi sono rivolti unicamente agli allievi provenienti dal triennio di IeFP che hanno conseguito la qualifica. Al termine del quarto anno gli studenti che superano le verifiche finali conseguono il diploma professionale nazionale e, contestualmente, il certificato di competenze relativo a una Unità di Competenza di una qualifica regionale di 5° livello EQF coerente con quella già acquisita al termine del triennio.
MECCANICA
Tecnico per la conduzione e la manutenzione di impianti automatizzati
operazione 2020-14508/RER approvata con DGR 935 del 28/07/2020, cofinanziata dal FSE PO 2014-2020 Regione Emilia Romagna
Il Tecnico per la conduzione e la manutenzione di impianti automatizzati interviene con autonomia nel quadro di azione stabilito e delle specifiche assegnate. Contribuisce al presidio del processo di produzione automatizzata, in rapporto ai diversi ambiti di esercizio. Partecipa all’individuazione delle risorse strumentali e tecnologiche; predispone e organizza le fasi operative lavorazioni; aiuta a implementare le procedure per un miglioramento continuo; monitora e valuta il risultato, con assunzione di responsabilità relative alla sorveglianza di attività esecutive svolte da altri.
La formazione tecnica lo abilita all’utilizzo di metodologie, strumenti e informazioni specializzate, consentendogli di svolgere attività relative al processo di riferimento, con competenze relative alla produzione di documentazione tecnica, alla conduzione, al controllo e alla manutenzione di impianti automatizzati.
Accedono al corso i ragazzi con qualifica in Operatore Meccanico e Operatore Meccanico di Sistemi conseguita a giugno/luglio dello stesso anno solare
Gli allievi potranno ottenere l’attestato di Diploma Professionale Tecnico per la Conduzione e la Manutenzione di impianti Automatizzati e il certificato di competenze UC “Sviluppo disegno prodotti in area meccanica” della Qualifica Regionale Disegnatore Meccanico – al superamento dell’esame finale.
Competenze professionali da acquisire:
Sicurezza
Cad 3D
Tecnologia dei materiali
Programmazione CNC e CAM
Pneumatica e oleodinamica
Qualità
Elettrotecnica, elettronica, plc e diagnosi guasti
Inglese
Competenze trasversali:
Area matematica scientifico tecnologica
Area storica socio-economica
Area Linguistica
Economia Aziendale
Stage
DURATA
1.000 ore
(di cui 500 in stage aziendale)
UTENTI
Il corso è aperto a 15 giovani
con qualifica di Operatore Meccanico
o Operatore Meccanico di Sistemi
COSTI
Il corso è gratuito
cofinanziato dal Fondo Sociale Europeo PO 2014-2020 Regione Emilia – Romagna
SEDE
via Jacopo della Quercia 1
40128 Bologna.
ISCRIZIONI
Per iscriversi al corso è necessario fissare un appuntamento conoscitivo con il direttore, telefonando al numero 051.6311796
o puoi compilare il form cliccando qui
verrete contattati dal centro per iscrivere ufficialmente l’allievo.
Partner coinvolti:
Ente titolare: AECA
Ente attuatore: CNOSF-FAP BOLOGNA
Partener socio-economico: CONSORZIO IRIS
Aziende: Ica SPA, OAM SPA, SM Officina Meccanica SRL, CARIBA SRL, SO. TE. MA. Pack SRL, Michelini SRL, Imball SRL, Officina Meccanica B.B. SPA, Sipla SRL.
GRAFICA
Tecnico Grafico
operazione 2020-14507/RER approvata con DGR 935 del 28/07/2020, cofinanziata dal Fondo Sociale Europeo PO 2014 – 2020 Regione Emilia – Romagna
Il Tecnico Grafico interviene con autonomia nel quadro di azione stabilito e nelle specifiche assegnate, contribuendo al presidio del processo di produzione grafica. Partecipa all’individuazione delle risorse, all’organizzazione operativa, al monitoraggio e alla valutazione del risultato. Favorisce l’implementazione di procedure di miglioramento ed è il primo responsabile delle attività esecutive svolte da altri.
La formazione tecnica lo abilita all’applicazione e all’utilizzo di metodologie, agli strumenti e alle informazioni specializzate, per svolgere le attività relative al processo di riferimento. Agisce con competenze negli ambiti della progettazione, produzione di prodotti grafici/multimediali, gestione documentale, approvvigionamento e, infine, nei rapporti con i clienti e con i fornitori.
Accedono al corso i ragazzi con qualifica in Operatore Grafico, Operatore di Stampa e Operatore Post Stampa conseguita a giugno/luglio dello stesso anno solare
Gli allievi potranno ottenere l’attestato di Diploma Professionale Tecnico Grafico e il certificato di competenze UC “Sviluppo del Layout grafico del prodotto comunicativo” della Qualifica Regionale Tecnico Grafico – al superamento dell’esame finale.
Competenze professionali da acquisire:
Computer Graphic
3D
Virtual Packaging
Web & App
Graphic Design
Packaging
Print-Post
Sicurezza
Competenze trasversali:
Area Linguistica
Area Storica Socio-Economica
Area Matematica Scientifico
DURATA
1.000 ore
(di cui 450 in stage aziendale e 50 di laboratorio formativo)
UTENTI
Il corso è aperto a 15 giovani
con qualifica di Operatore Grafico,
Operatore Stampa,Operatore Post-Stampa
COSTI
Il corso è gratuito
cofinanziato dal Fondo Sociale Europeo PO 2014-2020 Regione Emilia-Romagna
SEDE
via Jacopo della Quercia 1
40128 Bologna.
ISCRIZIONI
Per iscriversi al corso è necessario fissare un appuntamento conoscitivo con il direttore, telefonando al numero 051.6311796
o puoi compilare il form cliccando qui
verrete contattati dal centro per iscrivere ufficialmente l’allievo.
Partner coinvolti:
Ente titolare: AECA
Ente attuatore: CNOSF-FAP BOLOGNA
Partner Comunicazione: infopackaging.it
Partener socio-economico: COMUNICO ITALIANO
Aziende: Cartotecnica Moreschini, Labanti & Nannini, Orplast, Smeralidni & Menazzi, Mediamorphosis, Tovoli Printers, Officine 8k, Corgae, Grafiche dell’Artiere, Minzolini & Cassoli, Copy and Press tipografia, Stamperia Marra, Commoedia