IV ANNO

MECCANICA

Tecnico nella gestione e manutenzione macchine e impianti

scopri di più

GRAFICA

Tecnico Grafico

scopri di più

Ridurre la dispersione scolastica e valorizzare l’apprendimento in impresa sono i principali obiettivi dei percorsi formativi IeFP di quarto anno, avviati dalla Regione nell’anno scolastico 2016/2017. In continuità con le qualifiche triennali, con mille ore di corso di cui il 50-60% di stage in azienda, i percorsi di quarto anno si basano su una forte integrazione tra soggetti formativi e imprese.

I corsi sono rivolti unicamente agli allievi provenienti dal triennio di IeFP che hanno conseguito la qualifica. Al termine del quarto anno gli studenti che superano le verifiche finali conseguono un certificato di qualifica professionale di 4° EQF con valore di diploma.

MECCANICA

Tecnico nella gestione e manutenzione macchine e impianti

Operazione 2022-17837/RER approvata con DGR 1318 del 01/08/2022, finanziato dalla Regione Emilia-Romagna con risorse legge 144/1999

Il Tecnico nella gestione e manutenzione di macchine e impianti è in grado di assicurare il buon andamento del flusso produttivo attraverso la realizzazione, in sicurezza, di interventi di gestione e manutenzione di macchine e impianti meccanici tradizionali, a CN e digitali in coerenza con le procedure e gli standard aziendali.
La formazione tecnica lo abilita all’utilizzo di metodologie, strumenti e informazioni specializzate, consentendogli di svolgere attività relative al processo di riferimento, con competenze relative alla produzione di documentazione tecnica, alla gestione, al controllo e alla manutenzione di macchine e impianti.

Accedono al corso i ragazzi con qualifica in Operatore Meccanico, Operatore Meccanico di Sistemi e Operatore sistemi elettrico-elettronici conseguita nello stesso anno scolastico 21/22

Gli allievi potranno ottenere il certificato di qualifica professionale 4° livello EQF di Tecnico nella gestione e manutenzione macchine e impianti con valore di diploma, al superamento dell’esame finale.

Scarica la brochure
Competenze professionali da acquisire:
  • Industria 4.0

  • Disegno e CAD

  • Competenze culturali

  • Manutenzione (preventiva e correttiva)

  • Tecnologia

  • Sicurezza

  • Qualità

  • CNC

  • Plc impianti elettrici

  • Inglese

Uc Qualifica:
  • UC 1 – Conduzione di macchine ed impianti

  • UC 2 – Manutenzione correttiva macchine e impianti

  • UC 3 – Manutenzione preventiva macchine e impianti

  • UC 4 – Gestione dati e documentazione tecnica

DURATA

1.000 ore
(di cui 500 in stage aziendale)

UTENTI

Il corso è aperto a 15 giovani
con qualifica di Operatore Meccanico, Operatore Meccanico di Sistemi o Operatore sistemi elettrico-elettronici

il Centro rende disponibile
fino a tre posti extra per apprendisti duali

COSTI

Il corso è gratuito
perché finanziato dalla Regione Emilia – Romagna con risorse legge 144/1999

SEDE

via Jacopo della Quercia 1
40128 Bologna.

ISCRIZIONI

Per iscriversi al corso è necessario fissare un appuntamento conoscitivo con il direttore, telefonando al numero 051.6311796

o puoi compilare il form cliccando qui

verrete contattati dal centro per iscrivere ufficialmente l’allievo.

Partner coinvolti:
  • Ente titolare: AECA

  • Ente attuatore: SALESIANI EMILIA ROMAGNA PER LA FORMAZIONE ED IL LAVORO CNOS-FAP

  • Soggetti promotori: CIOFS-FP/ER, Assomatic srl, Carlo Corazza srl, F. Ceredi spa, Kiwa Cermet Italia spa, MG2 srl, Microtools srl, Securex srl, S.I.T.I. spa, Salgrado snc, Securex srl, STM, Tecnotrasmissioni srl.

GRAFICA

Tecnico Grafico

Operazione 2022-17838/RER approvata con DGR 1318 del 01/08/2022, finanziato dalla Regione Emilia-Romagna con risorse legge 144/1999

Il Tecnico Grafico è in grado di presidiare e intervenire nel processo di ideazione e sviluppo di soluzioni grafiche in coerenza con gli obiettivi comunicativi e con le specifiche tecnico funzionali dei prodotti da realizzare, tenendo conto del tipo di supporto con cui devono essere veicolati e del target di riferimento.
La formazione tecnica lo abilita all’applicazione e all’utilizzo di metodologie, agli strumenti e alle informazioni specializzate, per svolgere le attività relative al processo di riferimento. Agisce con competenze negli ambiti della progettazione, produzione di prodotti grafici/multimediali, gestione documentale, approvvigionamento e, infine, nei rapporti con i clienti e con i fornitori.

Accedono al corso i ragazzi con qualifica in Operatore Grafico e Operatore di Stampa conseguita nello stesso anno scolastico 21/22

Gli allievi potranno ottenere il certificato di qualifica professionale 4° livello EQF di Tecnico Grafico con valore di diploma, al superamento dell’esame finale.

Scarica la brochure
Competenze professionali da acquisire:
  • Computer Graphic

  • 3D Design

  • Virtual Mockup

  • Design Thinking

  • Packaging Design

  • Workflow

  • Web & APP

  • Colorimetria

  • Preventivistica

  • Comunicazione

  • Matematica

  • Inglese

  • Storia della Grafica

  • Sicurezza

UC Qualifica:
  • UC 1 – Rappresentazione del concept visivo

  • UC 2 – Configurazione del progetto grafico

  • UC 3 – Composizione del layout grafico

  • UC 4 – Convalida layout grafico

DURATA

1.000 ore
(di cui 500 in stage aziendale)

UTENTI

Il corso è aperto a 15 giovani
con qualifica di Operatore Grafico e
Operatore Stampa

il Centro rende disponibile
fino a tre posti extra per apprendisti duali

COSTI

Il corso è gratuito
perché finanziato dalla Regione Emilia – Romagna con risorse legge 144/1999

SEDE

via Jacopo della Quercia 1
40128 Bologna.

ISCRIZIONI

Per iscriversi al corso è necessario fissare un appuntamento conoscitivo con il direttore, telefonando al numero 051.6311796

o puoi compilare il form cliccando qui

verrete contattati dal centro per iscrivere ufficialmente l’allievo.

Partner coinvolti:
  • Ente titolare: AECA

  • Ente attuatore: SALESIANI EMILIA ROMAGNA PER LA FORMAZIONE ED IL LAVORO CNOS-FAP

  • Soggetti promotori:  Cartotecnica Moreschini snc, Comunicazionenet srl, Comunico Italiano Associazione Imprese E.R., Corgae, Labanti e Nanni Industrie Grafiche srl, Lumen Studio, Mediamorphosis, MGP, Orplast Packaging srl, PuntoEXE Soluzioni Informatiche srl, Quadricroma, Studio Flo srl, Visual Project Società Cooperativa, Fotoincisa Modenese 2 srl, Yobi Establishment srl